Come fare personal branding per potersi distinguere dalla massa? Su quali elementi puntare per fare di noi stessi una marca e creare quel valore aggiunto che fa la differenza?
Partiamo con ordine ed esploriamo insieme questa importante branca del marketing che oggi sempre più strizza l’occhio ad ambiziosi imprenditori e professionisti del settore desiderosi di raggiungere grandi obiettivi proprio grazie al brand che porta il loro nome.
Il Personal Branding consiste in tutta una serie di attività di promozione personale che portano il nostro nome alla conoscenza del pubblico. Fondamentale, però, prima di mettere in atto una qualunque di queste attività, è prendere coscienza del proprio brand, conoscere bene la marca personale e i suoi valori.
Si tratta, quindi, di essere perfettamente consapevoli dei propri punti di forza (competenze, conoscenze, skills, identità, personalità) e trovare il modo di farli emergere agli occhi degli altri.
Obiettivo primario, dunque, è il brand positioning, ovvero il posizionare la propria marca personale, il proprio nome, nella mente degli utenti.
Proprio come per un normale brand di prodotti o servizi, il nome della marca personale deve trovare il suo posizionamento ideale, associato a caratteristiche e tratti ben precisi.
A questo serviranno tutte le attività di marketing associate, che tendenzialmente sono le stesse realizzate per qualunque altro brand. Obiettivo finale? Distinguersi dalla concorrenza (ma questo già lo sapevamo, vero?).
Riccardo Scandellari, noto esperto di Personal Branding e fondatore di NetPropaganda insieme a Rudy Bandiera, ci insegna che la promozione di sé stessi deve necessariamente passare per 3 step fondamentali:
Curare e coordinare al meglio queste tre attività è cruciale per dare vita a un brand personale di valore e nutrirlo con tutte le migliori accortezze.
Sempre secondo Riccardo Scandellari, ci sono alcune cose primarie da tenere in considerazione quando si fa Personal Branding. Da queste devi partire per creare le basi di una marca forte:
Ci sono alcuni errori assolutamente da evitare quando facciamo Personal Branding sul nostro nome. Errori che possono costare caro alla reputazione e alla credibilità del brand stesso.
Fare attenzione a queste “cadute” è quasi più importante che elaborare una strategia curata fin nel minimo dettaglio perché recuperare la reputazione compromessa di una marca è un’operazione molto, molto difficile.
Ecco 3 dei “NO” più comuni che è bene tenere a mente quando si promuove un brand personale.
Ricorda sempre che sul web le bugie non vanno lontano, anche meno che nella vita reale. Stesso discorso vale per le mezze verità. Sii genuino, racconta le cose come stanno, offri il valore reale che puoi garantire.
Non fare promesse che non sei in grado di mantenere perché, alla lunga (o anche non così alla lunga), la tua credibilità sarà compromessa.
Anche a questo scopo è utile utilizzare i tool di monitoraggio delle conversazioni online, per scoprire cosa viene detto di noi da chi ci ha conosciuto (o da chi non l’ha ancora fatto).
“Il Personal Branding è il frutto di un delicato equilibrio tra essere e apparire, tra comportamenti e competenze.”
Attenzione a non concentrarsi troppo sugli aspetti costruiti della comunicazione, trascurando quelli personali ma, allo stesso tempo, ricorda sempre che la relazione è alla base del Personal Branding e, dunque, la comunicazione pubblica e privata con gli utenti è un aspetto cruciale, che dovrà accompagnarti sempre.
Quando fai comunicazioni agli utenti offrendo contenuti, non raccontarti in maniera troppo vaga e poco pratica. Mostra, invece, di avere competenze forti e di sapere di cosa stai parlando.
Offri contenuti che non siano troppo teorici, metti a disposizione di chi ti ascolta o legge conoscenze reali, da poter spendere nella propria esperienza personale.
Ti è piaciuta la nostra infarinata sul Personal Branding? Vorresti saperne di più su come valorizzare e promuovere te stesso per dare una svolta decisiva alle tue attività imprenditoriali?
Allora non puoi mancare al Marketing Day firmato Immedya, “Fare impresa guardando al futuro”, che vedrà protagonisti proprio Riccardo Scandellari e Rudy Bandiera, i quali ci sveleranno tutti i segreti di un Personal Branding di successo.
Affrettati! I posti sono limitati. Tutti coloro che si iscriveranno potranno acquistare il biglietto a €59 e ricevere in omaggio l’esclusivo test marketing Leadex. Iscriviti qui.
Ti aspettiamo il 9 novembre 2018, dalle 9 alle 18. Nel frattempo, buon Personal Branding!